
Dal 14 al 16 giugno, in occasione della Festa di San Vito, Polignano a Mare si riempie di un’atmosfera davvero magica per celebrare una delle feste più attese dell’anno con le maestose gallerie di luminarie, i rosoni e la classica cupola della cassa armonica dove prendono posto gli orchestrali.
La festa ha inizio il 14 giugno quando dal porto di San Vito, il santo viene messo a bordo di uno zatterone, addobbato con luci, fiori e bandierine e esegue la processione via mare fino allo scoglio dell’Eremita, dal quale torna indietro per approdare all’insenatura di Cala Paura seguito da un nugolo di barche.
Giunti in porto, l'icona viene portata in processione a spalla.
A largo Gelso, San Vito riceve dal sindaco le chiavi del paese, poi il Santo viene posto su di un altare allestito per l'occasione in Piazza Vittorio Emanuele, dove vi rimarrà fino al termine della festa.
Il giorno 15 ha luogo la solenne processione, momento in cui le reliquie del santo patrono vengono portate in visione, in piccole teche, per le strade del paese.
Il 16 ha luogo la processione conclusiva che ricondurrà l'effige del santo dall’altare alla Chiesa Matrice.
Giornate piene di riti e tradizioni emozionanti da vivere. I festeggiamenti terminano con la processione di chiusura, uno splendido spettacolo pirotecnico illumina il cielo con mille colori, il paese si anima di concerti, giostre e bancarelle per completare la festa.
Vi aspettiamo quindi numerosi per vivere questa giornata tra religione, tradizione e folklore a Polignano a Mare!
Scrivi commento